In Primo Piano

Cambridge Academy

Il Liceo Lanza-Perugini ha realizzato un progetto di attivazione nell’ambito degli studi classici diun percorso internazionale che ha avuto nelmarzo 2017 l’approvazione da parte dell’Università britannica di Cambridge. (www.cie.org.uk)

Già da quest’anno scolastico 2017/18 il nostro Liceo sarà abliato alla rete dei Licei italiani, circa 70, approvati dalla prestigiosa università anglosassone. In Puglia esistono da vari anni dei Licei Cambridge a Bari, Lecce, Conversano, Taranto.

Il progetto nasce dalla consapevolezza che oggi più che mai è fondamentale, in ogni ambito lavorativo, una conoscenza approfondita dell’inglese e di un inglese che sia anche certificato da istituzioni prestigiose e riconosciute in tutto il mondo come l’Università di Cambridge.

L’iscrizione al Liceo Internazionale Cambridge, con un minimo incremento orario, consentirà agli alunni di svolgere in orario curricolare insieme al gruppo classe, ciò che molti studenti sono poi costretti ad affrontare, spesso con notevoli costi e in orario pomeridiano, presso scuole private sacrificando tempi dedicati allo studio o ad altre attività.

L’obiettivo individuato dalla nostra scuola prevede il potenziamento della lingua Inglese (3 ore svolte dal docente curriculare + 2 ore svolte dal docente madrelingua) e della matematica (potenziata di 1 ora, durante l’intero corso di studi e svolta dal docente madrelingua in compresenza con il docente di matematica curriculare). Pertanto il progetto prevede in totale, un incremento del quadro orario di tre ore settimanali, per ogni anno di liceo, svolte interamente in orario antimeridiano.

Le suddette discipline saranno certificate, tramite esami in sede, direttamente dall’università di Cambridge al fine di ottenere le prestigiose certificazioni IGCSE.

L’ IGCSE (International General Certificate of Secondary Education) è una certificazione delle competenze acquisite in una materia di studio paragonabile al diploma GCSE (General Certificate of Secondary Education) che gli studenti britannici conseguono a 16 anni al termine della scuola secondaria nelle varie discipline. IGCSE è la versione internazionale di tali certificazioni che sono rilasciate dalla CIE (Cambridge International Examination) e favoriscono l’accesso a tutti gli atenei internazionali anglofoni oltre a costituire titolo di credito presso le varie università italiane.

Le prove d’esame per le certificazioni si svolgeranno nel corso dei primi quattro anni del percorso di studi; si prevedono vari livelli di accertamento della lingua inglese; il mancato superamento dell’esame per le certificazioni non pregiudica l’esito dell’anno scolastico.

Durante il quinquennio, sono previsti soggiorni all’estero, scambi di classe in Europa (organizzati in collaborazione con l’associazione onlus AFS Intercultura) e negli Stati Uniti, dove il nostro liceo è gemellato con la Johnston Senior High School nello Stato del Rhode Island.

L’iscrizione al Liceo Internazionale Cambridge prevede il versamento annuale di una quota da parte delle famiglie fissata per il corrente A.S. in 350 € , alla quale vanno aggiunte le tariffe previste per le certificazioni. La quota è rateizzata in due fasi: 150 € prima rata all’iscrizione, 200 € saldo a dicembre.